Università di Parma
in collaborazione con Audio Engineering Society – Sezione Italiana
Lunedì 19 maggio 2025
Dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Centro Sant’Elisabetta, Campus Universitario di Parma
L’Università di Parma, insieme ad Audio Engineering Society – Sezione Italiana, organizza un pomeriggio di studi dedicato alla memoria del Prof. Angelo Farina, figura di riferimento nel panorama internazionale dell’acustica applicata. Professore ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso l’Ateneo parmense, il Prof. Farina ha lasciato un segno profondo nella ricerca scientifica, nella didattica e nella formazione di intere generazioni di studenti e giovani ricercatori. Nel corso della sua carriera è stato insignito della prestigiosa Medaglia d’Argento AES, riconoscimento riservato a coloro che hanno contribuito in modo significativo al progresso dell’audio engineering a livello internazionale.
Il pomeriggio si aprirà con i saluti di benvenuto, seguiti dagli interventi dei collaboratori e colleghi che
hanno lavorato con lui presso l’Università di Parma.
Un’occasione per ricordarne il contributo scientifico e umano, e per riflettere sull’attualità e il futuro
dei temi di ricerca a cui ha dedicato la sua vita.
La giornata si concluderà con un esperimento acustico-musicale, tributo simbolico e creativo
alla visione scientifica e alla passione che hanno caratterizzato il lavoro del Prof. Angelo Farina.









Ore 15:00 — Saluti istituzionali
• Paolo Martelli, Rettore, Università di Parma
• Michele Guerra, Sindaco di Parma
• Daniele Ponteggia, Presidente, AES Italia
Ore 15:30–17:00 — Interventi tecnico-scientifici
• Daniel Pinardi — Array di trasduttori e telecamere per la cattura e la mappatura del suono spaziale
• Jessica Ferrari — Misura delle proprietà acustiche dei materiali
• Marco Binelli — Progettazione acustica per ambienti in realtà virtuale
• Andrea Bellotti — Studi EEG sulla percezione del suono spaziale
• Enrico Armelloni — Modellazione acustica di grandi ambienti industriali
• Simone Campanini — Wave Field Synthesis alla “Casa del Suono” di Parma
• Lorenzo Chiesi — Dagli array microfonici sferici agli array di altoparlanti
• Paolo Martignon — Filtri multicanale per la distribuzione audio spaziale
• Andrea Capra — Cancellazione attiva basata su FIR in altoparlanti cardioidi
Ore 17:00–17:30 — Chiusura
Esperienza musicale immersiva