Lunedì 13 Gennaio 2025 ore 18:20 – 20:00 – MMI Roma
Live and Kicking
Racconti di esperienze dal vivo
Dagli stadi alle palestre comunali, dai teatri ai garage, dalle cattedrali ai boschi, la missione è fare in modo che tutto suoni nel miglior modo. Nell’intreccio delle storie dei tecnici del suono, dei musicisti, degli organizzatori a raccontarci le loro esperienze interverranno: Mistheria (Tastierista e compositore – Bruce Dickinson, Vivaldi Metal Project) Francesca Ortolani (Ingegnere elettronico e tecnico del suono. Presidente AES Italia 2023-2024) Andrea Taglia (Tecnico del suono e sound designer – Andrea Bocelli, Sugar, Universal Music Operations).

Lunedì 13 gennaio si è tenuto a Roma, presso la sede romana del Modern Music Institute, il seminario AES Italia “Live and Kicking: Racconti di esperienze dal vivo”. L’evento ha visto la partecipazione di circa 15 persone in presenza e un numero analogo in collegamento via Zoom.
Francesca Ortolani, presidente di AES Italia e organizzatrice dell’evento, ha aperto il seminario con un intervento appassionato basato sulla sua esperienza come fonica live. Ha parlato senza filtri dell’“inferno” rappresentato dai piccoli locali da concerto e dei livelli di preparazione tecnica spesso molto variabili. Attribuendo valore anche alla sua formazione da ingegnere elettronico, ha affrontato temi come le interferenze elettromagnetiche, la gestione delle frequenze radio e il monitoraggio delle attrezzature in contesti non professionali—sottolineando le difficoltà tecniche spesso invisibili al pubblico.
Il suo intervento ha introdotto perfettamente la presentazione del relatore successivo, Andrea Taglia. Tecnico del suono e sound designer con decenni di esperienza internazionale, Andrea ha da poco celebrato 30 anni di appartenenza all’AES. La sua presentazione ha offerto una panoramica dettagliata del mondo dei tour: dalla preparazione alle operazioni post-concerto. Ha illustrato le molteplici variabili che possono emergere durante il processo—dalla scenografia che ostruisce il sistema audio, agli ospiti a sorpresa, ai cambiamenti nella disposizione del pubblico—mettendo in evidenza quanto sia fondamentale la capacità di adattamento e la prontezza nella risoluzione dei problemi.
Il seminario è proseguito con un’intervista condotta da Francesca Ortolani a Mistheria, celebre tastierista e virtuoso che ha recentemente girato il mondo in tour con Bruce Dickinson degli Iron Maiden. Mistheria ha raccontato come affronta i tour più impegnativi sia dal punto di vista tecnico che artistico. Ha anche scherzato sul fatto che i musicisti, spesso, hanno una vita più semplice rispetto ai tecnici: il suo compito principale è dare il massimo durante i 90 minuti di esibizione.
È stato affascinante confrontare i punti di vista dei tecnici e degli artisti, e osservare come tutti gli sforzi convergano verso un obiettivo comune: offrire uno spettacolo non solo visivamente coinvolgente, ma soprattutto di altissima qualità sonora.
Terminata la parte ufficiale del seminario, la serata è proseguita in modo informale allo St. Mary’s Pub. Alle 21:00, Francesca Ortolani si è esibita dal vivo, presentando brani originali e composizioni del progetto Operation Moonchild, accompagnata da amici e colleghi di AES Italia.